Seamus Heaney e Wallace Stevens
Due grandi del Novecento nei Meridiani Mondadori

presentati da Massimo Bacigalupo (Università degli Studi di Genova)
Letture e videoproiezioni a cura di Genova Voci

Seamus Heaney, Poesie 1966-2013. A cura di Marco Sonzogni. Introduzione di Piero Boitani. pp. CXL, 1194.
Il volume, pubblicato da Mondadori nell’estate del 2016, offre un’ampia antologia commentata dell’opera del poeta irlandese  (Castledawson, 13 aprile 1939 – Dublino, 30 agosto 2013),  Premio Nobel per la Letteratura 1995.

Wallace Stevens, Tutte le poesie. Cura e traduzione di Massimo Bacigalupo. pp. CXL, 1325.
Il volume, pubblicato nel 2015, raccoglie tutte le poesie che il poeta statunitense (Reading, Pa., 2 ottobre 1879 – Hartford, Ct., 2 agosto 1955) volle includere nei Collected Poems (National Book Award 1954), riprendendo pressoché integralmente le sue sei fondamentali raccolte: Armonium (1923), Idee dell’ordine (1936), L’uomo con la chitarra blu (1937), Parti del mondo (1943), Trasporto all’estate (1947), Le aurore d’autunno (1950), e aggiungendo una sezione di testi degli ultimi anni, La roccia. Sono inoltre incluse le poesie disperse contemporanee a La roccia e gli aforismi postumi. Si tratta della prima traduzione integrale dell’opera di Wallace Stevens in un’altra lingua.

https://www.facebook.com/events/1204442603005303/

» clicca per scaricare l’invito