Le Scuole Bilingue di Massa e la filiale italiana della Dickens Fellowship di Carrara, avvieranno insieme una serie di progetti culturali rivolti agli alunni della prestigiosa scuola che opera con successo nel nostro territorio ormai dall’as 2015-16 con la Scuola dell’Infanzia Il Cucciolo e dall’as 2016-17 con la scuola primaria English Primary School.
La Direttrice delle Scuole Bilingue di Massa, Chiara Tognoni e la Presidente della Dickens Fellowship, Marzia Dati, unite da comunità di intenti, credono fermamente nella sinergia strategica tra realtà educative e culturali che operano sullo stesso territorio; pertanto hanno in programma una serie di progetti culturali che vedono al centro il bambino con i suoi bisogni educativi allo scopo di favorire lo sviluppo armonico della sua personalità.
Come è noto, il grande scrittore inglese Charles Dickens (1812-1870) ebbe sempre a cuore il mondo dell’infanzia in tutte le sue declinazioni e accezioni: i bambini sono i protagonisti incontrastati dei suoi più famosi romanzi; non meno importanti i valori di solidarietà, amicizia, fratellanza e uguaglianza che sono alla base della sua opera narrativa e che assumono un significato ancor più profondo nella compagine del modo in cui viviamo. Un valore aggiunto all’interno della collaborazione tra le Scuole Bilingue di Massa e la Dickens Fellowship è l’uso della lingua inglese come strumento di comunicazione tra i bambini che vedrà la collaborazione attiva tra le insegnanti madrelingua inglese che operano nella Scuola e la Dickens Fellowship.