La Dickens fellowship – Carrara ha accolto con grande piacere la proposta di ospitare presso la sua sede di Piazza Alberica l’incontro Lingue straniere: no limits. Conferenza riservata ai docenti della scuola secondaria di di primo e secondo grado, con l’obiettivo di illustrare le modalità didattiche per l’insegnamento delle lingue straniere agli studenti con DSA. l’incontro è parte del programma Per un mondo senza etichette: inclusione & innovazione, promosso dall’Associazione Italiana Dislessia durante la Settimana nazionale della dislessia – VII edizione (3-9 ottobre 2022). Quando: martedì 4 ottobre | ore 16.15-18.15 Dove: Sede Dickens Fellowship | Piazza Alberica, 2a
Continue Reading
Primo in contro del programma dedicato alle Eroine romanzesche dell’Ottocento. Quando: Domenica 9 ottobre | ore 17.30 Dove: Sede Dickens Fellowship – Carrara | Piazza Alberica, 2a Relatore: Davide Pugnana Info e prenotazioni: 3312830095 | 3202326726 Per scaricare il programma completo degli incontri clicca qui
Continue Reading
E con grande gioia che la Filiale Italiana della Dickens Fellowship annuncia l’uscita del libro Storie di Goblin e Fantasmi. Tre racconti di C. DICKENS tradotti dagli studenti di lingua inglese della Dickens Fellowship, con la supervisione di Marzia Dati, che ha curato l’introduzione, e Camilla Eracli, autrice della postfazione. Il volume è pubblicato dalla BLACK DOG EDIZIONI. Un grazie di cuore all’editore MARCELLO FIGONI, a DARIO PONTUALE, senza il quale non avremmo realizzato il progetto, a CRISTINA SOSIO per le meravigliose illustrazioni, a PAUL GRAHAM per la consulenza linguistica e letteraria e a tutti i NOSTRI TRADUTTORI. La presentazione prevista per domenica 1 novembre e stata posticipata. STAY TUNED! Il volume si trova in tutte le librerie in Italia ...
Continue Reading
LABORATORI DI ARTE, MUSICA, SCIENZE E STORIA IN LINGUA INGLESE A partire da fine ottobre la scuola primaria bilingue English Primary School di Massa offrirà l’opportunità a tutti i bambini dai 5 ai 7 anni di partecipare ad una serie di incontri gratuiti con le insegnanti madrelingua inglese delle scuole bilingue di Massa. Per maggiori info: http://www.scuolebilingue.com/it/massa/primary-school/laboratori-aperti-tutti
Continue Reading
Le Scuole Bilingue di Massa e la filiale italiana della Dickens Fellowship di Carrara, avvieranno insieme una serie di progetti culturali rivolti agli alunni della prestigiosa scuola che opera con successo nel nostro territorio ormai dall’as 2015-16 con la Scuola dell’Infanzia Il Cucciolo e dall’as 2016-17 con la scuola primaria English Primary School. La Direttrice delle Scuole Bilingue di Massa, Chiara Tognoni e la Presidente della Dickens Fellowship, Marzia Dati, unite da comunità di intenti, credono fermamente nella sinergia strategica tra realtà educative e culturali che operano sullo stesso territorio; pertanto hanno in programma una serie di progetti culturali che vedono al centro il bambino con i suoi bisogni educativi allo scopo di favorire lo sviluppo armonico della sua personalità. ...
Continue Reading
La Dickens Fellowship Filiale di Carrara ha il piacere di comunicarvi che in occasione di WHITE CARRARA DOWNTOWN (che ringraziamo) sarà presentata la guida Un viaggio sentimentale a Carrara. Luoghi anglo-americani e itinerari poetici nella capitale del marmo (SEA – LA BOTTEGA D’ARONTE). Il volume in lingua italiana e inglese ha come obiettivo la diffusione e la conoscenza delle potenzialità artistiche, storiche e internazionali di Carrara e del suo centro storico. È il risultato di un lavoro di ricerca che la Dickens Fellowship conduce da anni sulla presenza della comunità anglo- americana a Carrara nell’Ottocento. Il percorso proposto è accompagnato da un itinerario poetico costituito da liriche di poeti inglesi e americani (John Ruskin, Emily Dickinson, Lawrence Ferlinghetti, Ezra Pound e molti ...
Continue Reading
Dear Dickens Fellowship Member, I hope that you are keeping safe and well during these trying times. 2020 – which promised so much to Dickensians – looks like delivering very little. All Lumen meetings and other Fellowship events – including the much anticipated annual conference in London – have fallen victim to the overarching need to maintain social distancing. The traditional wreath-laying service at Westminster Abbey on 9th June has also now been cancelled. As this is the sesquicentennial of Dickens’s death – this is particularly disappointing. The Dean will himself lay wreaths on behalf of the Fellowship and the Dickens family. We hope to share photographs with members in due course. Instead, we are intending to join the Zoom-generation whilst ...
Continue Reading
23-25 January 2020 – Carrara Travelling in Italy Carrara celebrates the 175° anniversary of Charles Dickens’s visit in the world capital of white marble (1845-2020) For more information clik here
Continue Reading
Martin Chuzzlewit, dall’Inghilterra all’America e ritorno. L’inizio del viaggio Domenica 20 ottobre alle ore 17:30 in Via Carriona, 41, la Dickens Fellowship dà il via all’anno dickensiano dedicato alla lettura del romanzo Martin Chuzzlewit. Sarà un anno ricco di eventi e di incontri letterari. Nel frattempo vi anticipiamo che il 24 e il 25 gennaio Carrara celebrerà 175 anniversario della visita di C. Dickens nella città del marmo. Vi aspettiamo domenica. In tale occasione verrà illustrato il calendario.
Continue Reading
Seconda edizione della giornata dedicata a James Joyce e al suo romanzo Ulisse. Quest’anno vi aspettiamo al CARMI – Museo Carrara e Michelangelo al Parco della Padula. Ecco il ricco programma pomeridiano:
Continue Reading